-
Il marmo è una pietra naturale, quindi ogni marmo ha un colore e una trama diversi. Deve essere lucidato e cerato manualmente. Il marmo lucidato è più bello. Come si esegue la lucidatura e la ceratura del marmo? Qual è il processo operativo specifico? A quali problemi dovremmo prestare attenzione? Credo...Per saperne di più»
-
I dischi lamellari (mole cieche) sono dischi abrasivi elastici, realizzati in plastica o con una rete di fibre ricoperta da fogli di tela abrasiva, adatti alle smerigliatrici angolari. Generalmente, sono disponibili con 36, 56, 72 e 80 fogli, e la granulometria è generalmente compresa tra 40 e 320 libbre. Il materiale...Per saperne di più»
-
Cosa sono gli utensili diamantati? Grazie ai loro incomparabili vantaggi prestazionali, gli utensili diamantati sono diventati gli unici utensili riconosciuti ed efficaci per la lavorazione di materiali non metallici duri e fragili. Ad esempio, solo gli utensili diamantati possono lavorare ceramiche superdure e non esistono altri sostituti.Per saperne di più»
-
Scienza dei materiali Tamponi per lucidatura in pietra Esistono due tipi di pietre per lucidatura: blocco lucidante in resina; disco lucidante in resina. Lucidatura dei prodotti: posizionare la pietra per lucidatura sui prodotti lavorati e utilizzare l'attrezzatura meccanica per operare rapidamente e "lucidatura a secco e lucidatura a umido̶...Per saperne di più»
-
La lucidatura del marmo è il processo precedente di trattamento superficiale dei cristalli per la cura della pietra o l'ultima procedura di lavorazione delle lastre di pietra. È uno dei processi tecnologici più importanti per la cura della pietra oggi, che si differenzia dalla pulizia, dalla ceratura e dalla lucidatura del marmo utilizzate in ambito commerciale.Per saperne di più»
-
A causa delle sue caratteristiche, il vetro è sempre soggetto a graffi causati da urti e graffi accidentali, che non solo ne compromettono la bellezza, ma ne compromettono anche il valore nel tempo. È un vero grattacapo. Come risolvere il problema? Vediamo come...Per saperne di più»
-
Vedendo il pavimento in marmo rovinato, la prima reazione di molte persone è che la consistenza della pietra è così resistente, come può essere così fragile? In effetti, la pietra non era così resistente come previsto. Se la pietra non viene mantenuta durante la lavorazione, il trasporto e l'installazione, è facile...Per saperne di più»
-
Nella società moderna, le persone utilizzano molti prodotti in vetro nella loro vita quotidiana, ed è assolutamente impossibile liberarsene. Il vetro è stabile, resistente agli acidi e agli alcali forti, duro e durevole. È una delle materie prime necessarie per la maggior parte delle apparecchiature importanti. Vuoi...Per saperne di più»
-
I dischi diamantati per lucidatura sono attualmente uno strumento molto diffuso per la lucidatura e la molatura. Possono essere utilizzati per lavorare materiali come pietra, ceramica, piastrelle e vetro. Sono uno strumento ideale per la molatura. Quali sono le specifiche dei dischi diamantati per lucidatura? Questa è una domanda che molti si pongono. Ne...Per saperne di più»
-
I dischi diamantati per lucidatura, la cui materia prima principale è il diamante, offrono buona durata, morbidezza, chiarezza e brillantezza, elevata efficienza produttiva, lunga durata e un'ampia gamma di applicazioni. Quali sono gli utilizzi dei dischi diamantati per levigatura? Z-LION vi fornirà le relative introduzioni. ...Per saperne di più»
-
I dischi diamantati per lucidatura offrono numerosi vantaggi: 1. Risparmio energetico: il disco diamantato per lucidatura viene utilizzato per la molatura della pietra grazie alla sua affilatura. Poiché la pressione della testa di molatura può essere notevolmente ridotta, l'usura meccanica è ridotta. Allo stesso tempo, la lavorazione dello stesso spessore della piastra...Per saperne di più»
-
I tamponi diamantati sono un tipo di tela abrasiva diamantata elettrodeposta o di tela abrasiva in resina incollata su un substrato di schiuma. Il blocco abrasivo è solitamente composto da uno strato abrasivo e da un substrato. Lo strato abrasivo e il substrato sono solitamente collegati tramite incollaggio, in modo da ottenere l'effetto...Per saperne di più»